Home

Il Museo Interattivo del Giocattolo Povero e del Gioco di strada

 

Unico in Italia, un Museo dedicato al tema del gioco e del giocattolo antico, fabbricato con materiale povero e di scarto.

E’ l’idea di fissare in un dipinto, in una scultura, in una fotografia e perfino in un progetto architettonico, giochi e giocattoli tradizionali per testimoniare soprattutto l’ingegnosità delle menti e la capacità creativa dei bambini e degli adulti di un tempo. L’iniziativa è partita nel giugno 2004 dall’Amministrazione Comunale Adamo su idea del Prof. Donato Allegretti, ora responsabile scientifico. Un Museo volto a recuperare e tramandare il patrimonio ludico tradizionale è un luogo in cui esaltare e documentare, attraverso opere d’arti, l’innata inventiva e la straordinaria abilità tecnico-scientifica dell’uomo di un tempo. In questo modo il gioco e i giocattoli entrano nel mondo dell’arte. In esposizione opere dall’elevato valore artistico, di celebri maestri provenienti da ogni dove e importanti documenti dell’antica ingegnosità umana, tra cui Enrico Bay, Giuseppe Donadei, Francesco Marino di Teana…